Fuori la serie completa: un podcast True Crime che svela i segreti più oscuri
Io e Davide Grassi abbiamo finalmente concluso un viaggio tanto affascinante quanto complesso. Ci siamo posti un obiettivo ambizioso: fare luce su una delle storie più controverse della cronaca italiana, una vicenda che intreccia Rimini, San Marino e scenari internazionali da brivido.
In queste quattro puntate, vi porteremo dentro un racconto che sembra uscito da un romanzo, ma che è incredibilmente reale. Vi forniremo tutti gli strumenti per decidere chi fosse davvero il protagonista di questa intricata vicenda. E non è tutto: vi troverete immersi in un mondo fatto di valigette piene d’uranio, spie del KGB, fondi neri dei servizi segreti russi, lo scandalo del Casinò di San Marino e persino l’omicidio di Alexander Litvinenko a Londra, avvelenato con il letale Polonio 210.
Un’indagine corale con voci autorevoli
Per raccontare questa storia, ci siamo avvalsi della collaborazione di Sara Bucci, giornalista di San Marino RTV, che ha raccolto testimonianze cruciali. Tra gli intervistati ci sono figure di spicco come l’ex comandante della Gendarmeria di San Marino Achille Zechini, il politico Mario Venturini, la giornalista Patrizia Cupo e il giornalista e autore Luca Salvatori.
Ma non è tutto: nella seconda puntata, abbiamo avuto il piacere di ospitare Francesco Vignali, speaker professionista, che ha dato voce a un’intercettazione telefonica con il senatore Paolo Guzzanti, aggiungendo un tocco di autenticità e drammaticità al racconto.
Dove ascoltare il podcast
Che ne dite, vi abbiamo incuriosito? Se amate il genere True Crime e le storie che intrecciano mistero, politica e intrighi internazionali, questo podcast fa per voi. Potete ascoltare tutte le puntate sulle principali piattaforme podcast o dal vostro aggregatore preferito. Non perdete l’occasione di immergervi in una storia che vi terrà con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto.
Potete ascoltare le puntate sulla vostra piattaforma podcast preferita cercando: Crimini a Rimini. Qui sotto le 4 puntate su Spotify
Lascia un commento