Stai guidando il tagliaerba? Non distrarti ascolta l’audio dell’articolo:
Ci siamo. Mentre scrivo quest’articolo mancano pochi giorni alla pubblicazione della prima puntata del mio Podcast Crime. Per essere precisi non è solo mio. Ho un socio, Davide Grassi, Avvocato del Foro di Rimini, scrittore e appassionato di Crime.
La prima volta, in tutte le cose, non si scorda mai, soprattutto quando quell’esperienza ti è costata fatica. Questo podcast, o meglio, la prima puntata di questo podcast è stata l’occasione di fare molte cose nuove. D’accordo con Davide ci siamo impegnati perché questo prodotto non fosse solo una rilettura di fatti già pubblicati, così come trovati. Ogni puntata di questo podcast parte dal materiale di indagine, dalle risultanze processuali e, quando ci si riesce dato il tema, dalle testimonianze di chi c’era.
Il lavoro è tosto. E’ innanzi tutto un lavoro da scrittore, non ci si mette davanti ad un microfono per improvvisare delle ricostruzioni così complicate. Poi c’è tutto il lato tecnologico, le registrazioni, la qualità dell’audio, le musiche, le piattaforme di diffusione. Infine ci sono anche molti aspetti legali da considerare. Ogni aspetto risponde ad una diversa professionalità, ma essendo nuovi di questo “gioco” abbiamo dovuto imparare a suon di errori.
Alla fine la prima puntata è pronta e sai cosa…? E’ venuta meglio di quanto ci aspettassimo. Adesso però vi racconto il progetto.
Il contenitore del Podcast si chiamerà “Crimini @ – Viaggio nell’Italia Criminale”. Ogni stagione, al posto del solito numero sequenziale, sarà contestualizzata da una località Italiana. La prima stagione la dedichiamo a casa nostra e sarà “Crimini a Rimini”.



Nella prima puntata, in uscita il 22/04/2024 il podcast racconterà de “Il caso Mannina”. Un duplice omicidio che ha fatto molto scalpore, tanto da avere spazio in prima serata su “Chi l’ha visto?” nel 2014. Incredibili circostanze di cui pochi, ancor oggi, sanno ricostruire un quadro completo.
Nella prima puntata la voce narrante sarà la mia e ospiteremo anche le memorie di Andrea Rossini (giornalista Rai, all’epoca dei fatti inviato per il Corriere di Romagna).
Il podcast sarà raggiungibile gratuitamente su:
- Spotify
- Apple Podcast
- Google Podcast
- Youtube Podcast
- Amazon Music
Intanto vi linko il trailer e lunedì tornate perché vi sarà anche il link della puntata se non l’avete trovata già nel vostro servizio di podcasting preferito.
Cos’altro mi resta da dire? Ah sì… MERDA MERDA MERDA
Dado